Data di validità: 14 luglio 2023

Termini di servizio

1. Introduzione

I nostri Servizi consistono nell’Applicazione Photomath (l'”Applicazione”), che aiuta gli utenti a risolvere problemi di matematica, e nel relativo sito web presente all’indirizzo photomath.com (il “Sito”), inclusi tutti i contenuti forniti tramite l’Applicazione e/o il Sito. I termini “Photomath”, “noi”, “ci” e “nostro/a/i/e” si riferiscono a Photomath, Inc. e alle relative società consociate.

I presenti Termini di servizio (collettivamente, i “Termini”) disciplinano l’utilizzo dei Servizi da parte dell’utente e contribuiscono a definire la relazione tra l’utente e Photomath. Poiché l’uso dei Servizi è subordinato all’accettazione dei Termini, è importante che l’utente legga e comprenda il contenuto di questi ultimi. Qualora non accetti o non comprenda i Termini, l’utente non deve utilizzare o scaricare i Servizi, né accedervi o registrarsi. Oltre ai presenti Termini, abbiamo pubblicato le Norme sulla privacy all’indirizzo photomath.com/privacypolicy, che invitiamo l’utente a consultare per comprendere meglio come aggiornare, gestire ed eliminare le proprie informazioni.

Nell’ambito dei presenti Termini, con “utente” si indica la persona fisica o giuridica che fruisce del Servizio. Per utilizzare il nostro Servizio per conto di una persona giuridica, l’utente deve essere autorizzato ad accettare i presenti Termini per conto di tale persona giuridica.

In caso di domande sui presenti Termini o sulle Norme sulla privacy, consultare le nostre informazioni di contatto nella Sezione 19 (Contatti).

Si sottolinea che l’Applicazione Photomath è uno strumento didattico e dovrebbe essere utilizzato come strumento di aiuto e apprendimento. Qualora l’utente dovesse utilizzarlo per barare agli esami o nei compiti a casa creerà un danno innanzitutto a se stesso, poiché non apprenderà correttamente la matematica e il pensiero matematico. Per questo invitiamo l’utente a utilizzare Photomath solo per migliorare l’apprendimento della matematica e non in modo fraudolento.

2. Modifiche ai Servizi e ai presenti Termini

2.1 Nell’ambito della costante evoluzione del nostro Servizio, potremmo apportare modifiche quali l’aggiunta o la rimozione di funzionalità, l’aumento o la diminuzione dei limiti di utilizzo e l’offerta di nuovi contenuti o servizi o ancora la sospensione di quelli obsoleti. Potremmo inoltre modificare il nostro Servizio per i motivi indicati di seguito: (1) adattarci alle nuove tecnologie, (2) riflettere l’aumento o la diminuzione del numero di persone che utilizzano il nostro Servizio, (3) rispondere alle modifiche principali nell’ambito di licenze e partnership intraprese con altri, (4) prevenire abusi o danni o (5) affrontare problemi legali, normativi o di sicurezza. Di tanto in tanto apportiamo aggiornamenti richiesti dalla legge, ovvero modifiche che mantengono il Servizio conforme alla legge. Effettuiamo questi aggiornamenti per motivi di sicurezza e per assicurarci che il Servizio soddisfi gli standard di qualità previsti. Potremmo installare automaticamente aggiornamenti che risolvono rischi significativi per la sicurezza. Per quanto riguarda gli altri aggiornamenti, l’utente può scegliere se installarli o meno. Nel caso in cui una modifica influisca negativamente sulla capacità dell’utente di accedere al nostro Servizio o utilizzarlo, o qualora interrompessimo del tutto l’offerta di un servizio, forniremo all’utente un ragionevole preavviso, inclusa una descrizione delle modifiche, informazioni sulle tempistiche di applicazione delle stesse e il diritto dell’utente di risolvere il contratto con noi laddove tali modifiche creino un impatto negativo consistente.

2.2 Di tanto in tanto potremmo modificare o emendare i presenti Termini (1) per rispecchiare i cambiamenti nel nostro Servizio, ad esempio l’aggiunta di nuove funzionalità, tecnologie, prezzi o vantaggi (o la rimozione di quelli obsoleti), (2) per motivi legali, normativi o di sicurezza, o (3) per prevenire abusi o danni. In tal caso, pubblicheremo tali modifiche o cambiamenti al Servizio. Per conoscere la data di applicazione delle modifiche, l’utente può fare riferimento alla “Data di validità” nella parte superiore di questa pagina. In caso di modifiche sostanziali ai presenti Termini, forniremo all’utente un ragionevole preavviso e la possibilità di consultare tali modifiche, tranne (1) quando lanciamo una nuova funzionalità o (2) in situazioni urgenti, come la prevenzione di abusi in corso o l’adeguamento a requisiti legali. Qualora non accetti i nuovi Termini, l’utente è tenuto a interrompere l’utilizzo del nostro Servizio e a disinstallare ed eliminare tempestivamente tutte le copie dell’Applicazione.

3. Idoneità e account utente

L’utilizzo del Servizio è soggetto alla conformità costante ai presenti Termini. Il Servizio è destinato esclusivamente a persone di età pari a 13 anni o superiore. Qualsiasi accesso al Servizio o relativo utilizzo da parte di minori di 13 anni è espressamente vietato. Gli utenti considerati minorenni nel proprio paese possono utilizzare il Servizio soltanto se autorizzati da un genitore o un tutore legale. Invitiamo l’utente a leggere i presenti Termini insieme a un genitore o un tutore legale. Il genitore o tutore legale che consente al minorenne di utilizzare il Servizio è tenuto a osservare i presenti Termini ed è responsabile dell’attività del suddetto minorenne nell’ambito del Servizio.

L’uso del Servizio da parte dell’utente deve essere conforme a tutte le leggi e i regolamenti vigenti, incluse le norme sul controllo delle esportazioni e sulle sanzioni. Poiché l’uso del Servizio non è autorizzato nelle giurisdizioni in cui il Servizio o parte di esso potrebbe violare leggi o regolamenti, l’utente non può accedere al Servizio o utilizzarlo in tali giurisdizioni.

L’utente deve astenersi dal fornire informazioni errate, fuorvianti o false in relazione al suo utilizzo del Servizio.

L’utente è responsabile di eventuali costi sostenuti per accedere al Servizio tramite servizi di comunicazione internet, wireless o di altro tipo, come ad esempio eventuali costi per l’utilizzo dei dati sulla rete di un provider di servizi internet o di un operatore wireless.

4. Materiale di terze parti

I Servizi possono includere link a siti web e contenuti di proprietà e/o gestiti da terze parti. Tali link e contenuti sono forniti solo a scopo informativo. Non siamo responsabili di tali siti web o contenuti di terze parti e non ne abbiamo il controllo.

5. Proprietà intellettuale

I Servizi includono contenuti appartenenti a Photomath. L’utente può utilizzare i contenuti di Photomath nella modalità consentita dai presenti Termini, ma conserviamo tutti i diritti di proprietà intellettuale su tali contenuti. L’utente deve astenersi dal rimuovere, oscurare o alterare marchi, loghi o note legali. Nessuna parte dei Servizi può essere riprodotta in alcuna forma o con alcun mezzo.

6. Concessione della licenza e limitazioni

Concediamo all’utente il diritto di:

  • (a) utilizzare i Servizi esclusivamente per uso personale e non commerciale; e
  • (b) scaricare e installare una copia dell’Applicazione su qualsiasi dispositivo autorizzato che sia possieduto e controllato dall’utente stesso.

Non è consentito:

  • (a) copiare, riprodurre, modificare o creare opere derivate dei Servizi in toto o in parte;
  • (b) vendere, noleggiare, affittare, distribuire, trasferire, concedere in sublicenza, prestare o altrimenti assegnare qualsiasi diritto relativo ai Servizi, o una parte di questi ultimi, a terze parti o sfruttare commercialmente in altro modo i Servizi;
  • (c) rendere i Servizi disponibili a più utenti con qualsiasi mezzo, incluso, a titolo esemplificativo, il caricamento dei Servizi su un servizio di condivisione di file o un altro tipo di servizio di hosting o altrimenti rendendo i Servizi disponibili su una rete in cui potrebbero essere utilizzati da più dispositivi contemporaneamente;
  • (d) disassemblare, decompilare, eseguire il reverse engineering o tentare di ricavare il codice sorgente di qualsiasi parte dei Servizi, oppure consentire o autorizzare una terza parte a farlo, salvo nella misura in cui tali attività siano espressamente consentite dalla legge. L’utente accetta di rispettare le eventuali limitazioni tecniche dei Servizi che ne consentono l’uso solo in determinati modi;
  • (e) accedere ai Servizi al fine di sviluppare un servizio simile o competitivo;
  • (f) effettuare scraping, creare database o altrimenti creare copie permanenti di qualsiasi contenuto derivato dai Servizi o raccogliere dati incorporati nei Servizi in modi automatizzati, ad esempio tramite l’uso di bot, spider, crawler o qualsiasi altro mezzo automatizzato;
  • (g) sfruttare i Servizi in modi non autorizzati, violando o sovraccaricando la capacità della rete; o
  • (h) utilizzare i Servizi al fine di molestare, abusare, commettere stalking, minacciare, diffamare o violare in altro modo i diritti di qualsiasi altra parte.

L’elenco seguente contiene esempi di comportamenti vietati all’interno dei Servizi:

  • (a) rubare l’identità di un’altra persona fisica o giuridica;
  • (b) accedere ai Servizi o utilizzarli in modo illecito o per scopi illeciti;
  • (c) trasmettere dati, materiali, informazioni o contenuti calunniosi, diffamatori, osceni, fraudolenti, falsi, contrari alla proprietà o ai diritti di proprietà intellettuale di qualsiasi altra persona o altrimenti illegali;
  • (d) trasmettere nei Servizi virus, malware o altri codici dannosi;

e

  • (e) interferire con i Servizi o causarne l’interruzione.

7. Contenuti dell’utente

Durante l’uso dei Servizi, l’utente potrebbe generare Contenuti dell’utente. Con “Contenuti dell’utente” si intende qualsiasi contenuto creato dall’utente, come testo, problemi di matematica, fotografie, immagini, dati e informazioni o altri contenuti inviati ai Servizi dall’utente o in modo automatico, compresi fotografie e video di problemi di matematica.

L’utente non è tenuto a fornire contenuti ai nostri Servizi. Scegliendo di caricare o condividere contenuti, l’utente ci concede un diritto e una licenza perpetui, irrevocabili, non esclusivi, mondiali, trasferibili, esenti da royalty e interamente pagati, con il diritto di concedere in sublicenza, riprodurre, distribuire, trasmettere, eseguire pubblicamente, visualizzare pubblicamente, eseguire digitalmente, modificare, creare opere derivate, incorporare in altre opere e altrimenti utilizzare e sfruttare commercialmente qualsiasi Contenuto dell’utente su qualsiasi supporto attualmente esistente o di sviluppo futuro, inclusi, a titolo esemplificativo, siti web, formati audio e qualsiasi formato di stampa. L’utente accetta di rinunciare in via permanente a qualsiasi rivendicazione e dichiarazione di diritti morali o attribuzione in relazione ai propri Contenuti dell’utente nella misura in cui tale rinuncia è consentita dalla legge.

L’utente è l’unico responsabile dei propri Contenuti dell’utente, inclusa la relativa conformità a tutte le leggi vigenti. L’utente non può inviare al Servizio Contenuti dell’utente diffamatori, errati, illeciti, osceni, blasfemi, offensivi, a sfondo sessuale, minacciosi, molesti, razzisti o illegali, così come Contenuti dell’utente che infrangano o violino i diritti di un’altra parte (inclusi, a titolo esemplificativo, diritti di proprietà intellettuale e diritti di privacy e pubblicità).

Esempi di Contenuti dell’utente vietati

Di seguito sono elencati esempi di Contenuti dell’utente vietati all’interno del Servizio:

  • Contenuti dell’utente che promuovono il razzismo, il fanatismo, l’odio o la violenza fisica di qualsiasi genere contro gruppi o individui;
  • Contenuti dell’utente molesti;
  • “Posta indesiderata”, “catene di Sant’Antonio” o “spam”;
  • Contenuti dell’utente che promuovono attività illegali o comportamenti illeciti, minacciosi, osceni, diffamatori o calunniosi; e
  • Contenuti dell’utente di natura commerciale privi di autorizzazione da parte nostra.

Se riteniamo ragionevolmente che uno qualsiasi dei Contenuti dell’utente (1) violi i presenti Termini, (2) violi la legge vigente o (3) possa danneggiare i nostri utenti, terze parti o Photomath, ci riserviamo il diritto di rimuoverli in parte o in toto in conformità con la legge vigente.

Qualora l’utente ravvisi all’interno del Servizio materiali che ritiene in buona fede offensivi, di incitamento all’odio, molesti o che altrimenti considera vietati, può informarci contattandoci all’indirizzo support@photomath.com.

Per istruzioni su come segnalare problemi di proprietà intellettuale, consultare la Sezione 8 (“Violazione del copyright”) di seguito.

Feedback dell’utente

Eventuali domande, commenti, suggerimenti, idee, feedback, segnalazioni di bug o altre informazioni sul Servizio (“Feedback”) che l’utente sceglie di fornirci non sono considerati “Contenuti dell’utente” e possiamo agire di conseguenza senza alcun obbligo nei suoi confronti.

8. Violazione del copyright

Ci impegniamo a osservare le leggi sul copyright pertinenti. Qualora ritenga che un’opera protetta da copyright sia stata pubblicata sul Servizio senza autorizzazione, l’utente può inviare una notifica di violazione del copyright. Esamineremo tutte le rivendicazioni di violazione del copyright ricevute e rimuoveremo i Contenuti dell’utente che si ritiene siano stati pubblicati o distribuiti in violazione di tali leggi. Per presentare una rivendicazione, l’utente deve fornire quanto segue:

  1. il nome e le informazioni di contatto del titolare del copyright o del relativo rappresentante che inoltra la notifica (la “Parte notificante”);
  2. un elenco dettagliato del materiale per il quale si richiede l’interdizione all’accesso e le informazioni sulla relativa ubicazione. Si invita l’utente a fornire dettagli sufficienti per consentirci di individuare i contenuti che si presume costituiscano una violazione sul Servizio;
  3. conferma da parte della Parte notificante che il materiale oggetto della richiesta è, a suo sincero parere, accessibile in modo illegale nella rete di comunicazione;
  4. informazioni che attestino il fatto che la Parte notificante ha presentato invano la sua richiesta al fornitore di contenuti o che non è stato possibile identificare il fornitore di contenuti;
  5. conferma da parte della Parte Notificante di essere il titolare del copyright o del diritto connesso o ancora di essere autorizzata ad agire per conto del titolare del diritto;
  6. firma della Parte notificante.

Le rivendicazioni possono essere inviate all’indirizzo support@photomath.com.

9. Privacy e sicurezza

La privacy dell’utente e la protezione dei relativi dati personali sono molto importanti per noi. Per conoscere nel dettaglio la nostra modalità di raccolta e utilizzo dei dati personali dell’utente, è possibile consultare le nostre Norme sulla privacy (photomath.com/privacypolicy), che enumerano altresì le opzioni a disposizione dell’utente circa il modo in cui raccogliamo e utilizziamo i suoi dati personali. Il nostro obiettivo è mantenere un ambiente rispettoso per tutti, il che implica l’obbligo dell’utente di osservare le seguenti regole fondamentali di comportamento:

  • Rispettare la privacy degli altri utenti;
  • Astenersi dal raccogliere contenuti o informazioni degli utenti in modo non autorizzato e dall’accedere in altro modo ai Servizi con mezzi automatizzati (inclusi i cosiddetti bot o scraper) senza la nostra autorizzazione;
  • Non rivelare dati personali relativi ad altri individui, inclusi indirizzo, numero di telefono, indirizzo email, fotografia, numero di carta di credito o qualsiasi informazione che potrebbe essere altrimenti utilizzata per rintracciare, contattare o rubare l’identità di un altro individuo; e
  • Non fornirci dati personali falsi o creare account utente per altri individui senza il permesso di questi ultimi.

10. Acquisti e pagamenti

Photomath rende disponibili per l’acquisto determinati contenuti o funzionalità premium, tra cui Photomath Plus (ciascuno un “Servizio a pagamento”). I Servizi a pagamento verranno fatturati attraverso Google Play Store o App Store iOS. Ogni volta che l’utente effettua l’ordine di un Servizio a pagamento (inclusi gli abbonamenti) stipula un contratto separato per quel particolare Servizio a pagamento in base ai presenti Termini.

Prove senza costi

Di volta in volta, potremmo offrire agli abbonati prove senza costi per un Servizio a pagamento. Acquistando un Servizio a pagamento che include l’accesso a una prova, l’utente riceverà l’accesso al Servizio a pagamento per la durata del periodo di prova. Al termine del periodo di prova, all’utente verrà addebitato automaticamente l’importo dell’abbonamento e gli addebiti continueranno fino a quando non deciderà di annullare l’abbonamento. Per evitare addebiti, l’utente deve annullare l’abbonamento prima del termine del periodo di prova. Si sottolinea che se l’utente acquista l’abbonamento a un Servizio a pagamento che include una prova senza costi, il periodo durante il quale può esercitare il diritto di recesso (e richiedere un rimborso, se applicabile) inizia al principio del periodo di prova e non nel momento in cui viene addebitato il costo dell’abbonamento.

Annullamenti e rimborsi

È possibile annullare un Servizio a pagamento seguendo i passaggi descritti qui. Una volta che l’annullamento è andato a buon fine, all’utente non verranno addebitati ulteriori costi e i suoi vantaggi continueranno fino alla fine del ciclo di fatturazione. Terminato quest’ultimo, l’utente non potrà più usufruire dei vantaggi.

I Servizi a pagamento acquistati tramite il Google Play Store sono soggetti alla procedura di rimborso e alle norme disponibili all’indirizzo: https://support.google.com/googleplay/answer/2479637. I Servizi a pagamento acquistati tramite l’App Store iOS sono soggetti alla procedura di rimborso e alle norme disponibili all’indirizzo: https://support.apple.com/it-it/HT204084. Salvo quanto diversamente indicato nei presenti Termini o nelle norme sui rimborsi di Google Play Store e App Store iOS, annullando un Servizio a pagamento, l’utente non avrà diritto a un rimborso (o a qualsiasi rimedio alternativo) a meno che i Servizi a pagamento non siano difettosi, non disponibili o non offrano le prestazioni indicate.

Aumenti di prezzo

Quando acquista un Servizio a pagamento, all’utente verrà inizialmente addebitata la tariffa in essere al momento dell’accettazione dell’abbonamento. Ci impegniamo a comunicare all’utente gli eventuali aumenti di prezzo di un Servizio a pagamento ricorrente, come un abbonamento. L’aumento verrà applicato al successivo pagamento dovuto dall’utente a seguito di tale notifica, a condizione che l’utente abbia ricevuto un preavviso di almeno 30 giorni prima dell’attuazione della modifica. Se all’utente viene dato un preavviso inferiore a 30 giorni, l’aumento di prezzo non verrà applicato al pagamento immediatamente successivo, ma a quello seguente. Se l’utente non ha intenzione di pagare il prezzo maggiorato di un abbonamento, può annullare l’abbonamento prima della successiva data di fatturazione, secondo quanto indicato in precedenza.

Imposte

Se Photomath è tenuta a riscuotere o pagare imposte in relazione all’acquisto di un Servizio a pagamento, tali imposte verranno addebitate all’utente in fase di ciascuna transazione di acquisto.

11. Garanzia legale, garanzie e limitazioni di responsabilità

Solo per i consumatori nel SEE:

Se l’utente è un consumatore nel SEE e ha accettato i nostri Termini, le leggi sui consumatori nel SEE gli forniscono una garanzia legale relativa al Servizio fornito. In virtù della presente garanzia, siamo responsabili per qualsiasi difetto di conformità riscontrato dall’utente entro due anni dalla fornitura una tantum dei contenuti digitali o in qualsiasi momento durante la fornitura “continua” del Servizio.

Le leggi nazionali dell’utente potrebbero prevedere una garanzia ancora più estesa. I diritti dell’utente ai sensi delle presenti garanzie legali non sono limitati da nessun’altra garanzia commerciale da noi fornita. L’utente può contattarci nel caso in cui intenda rivendicare una garanzia.

Solo per utenti residenti negli Stati Uniti:

AGLI UTENTI RESIDENTI NEGLI STATI UNITI, NELLA MISURA CONSENTITA DALLA LEGGE VIGENTE, FORNIAMO I NOSTRI SERVIZI “TAL QUALI” SENZA ALCUNA GARANZIA ESPRESSA O IMPLICITA, COMPRESE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE E NON VIOLAZIONE. AD ESEMPIO, NON FORNIAMO ALCUNA GARANZIA SU CONTENUTI O FUNZIONALITÀ DEI SERVIZI, INCLUSE ACCURATEZZA, AFFIDABILITÀ, DISPONIBILITÀ O CAPACITÀ DEI SERVIZI MEDESIMI DI SODDISFARE LE ESIGENZE DELL’UTENTE.

Per tutti gli altri utenti:

Forniamo i nostri Servizi con ragionevole cura e competenza. Se non rispettiamo il livello di qualità descritto nella presente garanzia, l’utente accetta di comunicarcelo in modo da provare a risolvere il problema insieme.

Gli unici impegni che assumiamo in merito ai nostri Servizi (compreso il contenuto dei Servizi, le funzioni specifiche dei nostri Servizi o la relativa affidabilità, disponibilità o capacità di soddisfare le esigenze dell’utente) sono definiti (1) nella presente sezione relativa alla garanzia; e (2) nelle leggi che non possono essere limitate dai presenti Termini.

12. Traduzioni

Parte del Servizio è stata tradotta dall’inglese in altre lingue per comodità dell’utente utilizzando il software di traduzione basato su Google Traduttore. È stato compiuto ogni ragionevole sforzo per fornire una traduzione esatta, tuttavia la traduzione automatica non può essere perfetta né si propone di sostituire la traduzione da parte di persone fisiche. Le traduzioni sono fornite agli utenti del Servizio come servizio accessorio e talvolta potrebbero essere errate. Alcuni contenuti (come immagini, video, Flash e così via) potrebbero non essere tradotti in modo esatto a causa delle limitazioni del software di traduzione.

Il testo ufficiale è la versione in inglese del sito web. In caso di dubbi relativi all’esattezza delle informazioni contenute nel sito web tradotto, fare riferimento alla versione inglese del sito web, ovvero la versione ufficiale.

13. Responsabilità

I presenti Termini limitano le nostre responsabilità nella misura consentita dalla legge vigente. I presenti Termini non limitano la responsabilità per attività fraudolenta, rappresentazione ingannevole oppure morte o lesioni personali causate da negligenza o cattiva condotta intenzionale.

Oltre alle suddette responsabilità, siamo responsabili solo per le nostre violazioni dei presenti Termini, fatte salve le leggi vigenti.

Se l’utente è un utente aziendale o una persona giuridica:

  • Nella misura consentita dalla legge vigente, l’utente ci indennizzerà in caso di procedimenti legali di terze parti derivanti da o relativi al suo uso illegale del Servizio o alla violazione dei presenti Termini. Tale indennizzo copre qualsiasi responsabilità o spesa derivante da rivendicazioni, perdite, danni, giudizi, sanzioni, spese legate a controversie e costi giudiziari.
  • Non saremo responsabili per le seguenti responsabilità: perdita di profitti, entrate, opportunità commerciali, avviamento o risparmi previsti, perdite indirette o indirette o danni punitivi.
  • In nessun caso la nostra responsabilità totale nei confronti dell’utente in relazione a qualsiasi rivendicazione derivante dai presenti Termini supererà gli eventuali importi pagati dell’utente stesso per l’accesso e l’utilizzo del Servizio.
  • In alcune giurisdizioni, la legge vigente potrebbe non consentire la limitazione o l’esclusione di responsabilità per danni incidentali o indiretti, pertanto la suddetta limitazione o esclusione potrebbe non essere applicabile all’utente. In tali casi, la nostra responsabilità sarà limitata alla misura massima consentita dalla legge vigente. Nulla nei presenti Termini prevale sui diritti dell’utente in qualità di consumatore, né li annulla, sulla base di disposizioni obbligatorie previste dalla legge.

14. Intero contratto

I presenti Termini contengono l’intero accordo tra l’utente e Photomath e prevalgono su tutti i precedenti accordi delle parti relativi all’oggetto in questione.

15. Rinuncia e clausola salvatoria

Il nostro mancato esercizio di qualsiasi diritto ai sensi dei presenti Termini non costituirà una rinuncia a tali diritti. Nel caso in cui una qualsiasi disposizione dei presenti Termini sia ritenuta non valida o non azionabile, le restanti disposizioni rimarranno in vigore a tutti gli effetti.

16. Legislazione vigente e risoluzione delle controversie

Se l’utente risiede oppure è un’organizzazione con sede nello Spazio economico europeo (SEE), nel Regno Unito o in Svizzera, i presenti Termini e il rapporto dell’utente con Photomath ai sensi dei presenti Termini sono disciplinati dalle leggi del paese di residenza dell’utente, il quale può presentare controversie legali nei tribunali locali.

Se l’utente è un consumatore nel SEE, è invitato a contattarci per risolvere direttamente i problemi. La Commissione europea offre anche una piattaforma di risoluzione online delle controversie (ODR), che accettiamo di utilizzare laddove richiesto dalla legge.

Se l’utente non risiede oppure non è un’organizzazione con sede nello Spazio economico europeo (SEE), nel Regno Unito o in Svizzera, o non è un consumatore nel SEE, la legge californiana disciplinerà tutte le controversie derivanti da o relative ai presenti Termini, indipendentemente dalle norme sul conflitto di leggi. Tali controversie saranno risolte esclusivamente nei tribunali federali o statali della Contea di Santa Clara, in California (USA), e l’utente e Photomath acconsentono alla giurisdizione personale in tali tribunali.

17. Trasferimento

Potremmo trasferire i nostri obblighi ai sensi dei presenti Termini, in toto o in parte, a qualsiasi persona fisica o giuridica in qualsiasi momento senza il consenso dell’utente, purché ciò non riduca le garanzie di quest’ultimo.

18. Risoluzione

Ci riserviamo il diritto di interrompere o sospendere l’accesso dell’utente al Servizio nel caso si verifichi una qualsiasi delle seguenti circostanze: (1) l’utente viola in modo sostanziale o ripetuto i presenti Termini, (2) siamo tenuti ad agire in questo modo in conformità a un requisito legale o un’ingiunzione del tribunale, (3) riteniamo ragionevolmente che la condotta dell’utente comporti danni o responsabilità per un altro utente, una terza parte o Photomath oppure (4) l’utente ha violato ripetutamente il copyright. L’utente può contattarci qualora ritenga che il suo accesso al Servizio sia stato sospeso o interrotto per errore. All’interruzione del Servizio o di una relativa parte, la licenza di utilizzo del Servizio o di una relativa parte da parte dell’utente verrà automaticamente risolta. A seguito della risoluzione, tutti i termini che per loro natura possono restare in vigore oltre la risoluzione dei presenti Termini saranno considerati validi.

L’utente ha la libertà di interrompere l’utilizzo del nostro Servizio in qualsiasi momento. Se l’utente è un consumatore nel SEE/Regno Unito, può inoltre recedere dai presenti Termini entro 14 giorni dalla relativa accettazione.

Diritto di recesso nel SEE
Se l’utente è un consumatore nel SEE, ha il diritto di recedere dal presente contratto entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione. Il periodo di recesso scadrà 14 giorni dopo la data di conclusione del contratto.

Diritto di recesso nel Regno Unito
Se l’utente sta acquistando Servizi a pagamento in qualità di consumatore nel Regno Unito, ha il diritto per legge di recedere dai contratti per l’acquisto di servizi entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione. Il periodo di recesso scade 14 giorni dopo la conclusione del contratto.

Istruzioni di recesso nel SEE e nel Regno Unito
Per esercitare il diritto di recesso, l’utente è tenuto a contattarci (presso Photomath Ltd., Strojarska cesta 20, Zagabria, Croazia, o per telefono al numero +39 091 804 9595 oppure via email all’indirizzo support@photomath.com) comunicandoci la propria decisione di recedere dal presente contratto mediante una dichiarazione esplicita (ad esempio, una lettera inviata per posta o email). L’utente può utilizzare il modello di modulo di recesso allegato, che tuttavia non è obbligatorio. Per rispettare la scadenza per il recesso, è sufficiente che l’utente invii una comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima che il periodo di recesso sia scaduto.

Effetti del recesso
Se l’utente recede dal presente contratto verrà rimborsato di tutti i pagamenti eseguiti a nostro favore, compresi i costi di spedizione (fatta eccezione per i costi supplementari derivanti dalla sua scelta di un metodo di spedizione diverso da quello standard meno costoso da noi offerto), senza ritardi e in ogni caso non oltre 14 giorni dalla data in cui siamo stati informati della sua decisione di recedere dal presente contratto. Effettueremo tale rimborso sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale, a meno che l’utente non abbia concordato diversamente in modo esplicito; in ogni caso, l’utente non dovrà sostenere alcun addebito come conseguenza di tale rimborso.

Se l’utente ha richiesto l’inizio della prestazione dei Servizi durante il periodo di recesso, potremmo detrarre dal rimborso un importo equivalente ai Servizi forniti prima della comunicazione da parte dell’utente della propria volontà di recedere dal presente contratto.

Modello di modulo di recesso

(da compilare e restituire solo in caso di volontà di recesso dal contratto)

  • A Photomath Ltd., Strojarska cesta 20, Zagabria, Croazia, support@photomath.com:
  • Con la presente comunicazione, esprimo l’intenzione di recedere dal contratto relativo alla fornitura del seguente Servizio,
  • Ordinato il giorno,
  • ID ordine/indirizzo email utilizzato per il pagamento (se presente),
  • Nome del consumatore,
  • Indirizzo del consumatore,
  • Firma del consumatore (solo se il presente modulo viene trasmesso in formato cartaceo),
  • Data

19. Contratto

Il Servizio è gestito e fornito da Photomath, Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, California 94043, USA. Nel SEE e in Svizzera, il Servizio è gestito e fornito da Photomath Ltd., Strojarska cesta 20, Zagabria, Croazia, OIB 20161538488. In caso di domande sui presenti Termini, è possibile contattarci all’indirizzo support@photomath.com o fare riferimento ai nostri dettagli di contatto nella sezione “Chi siamo” del nostro sito web o dell’app.